LoveNebbioloNewWhite

Cantina Travaglini Gattinara

Nei vini Travaglini il territorio e la tradizione si fondono con la tecnica e l’esperienza

Cantina Travaglini

«I nostri vini raccontano la storia della nostra famiglia, della passione che ci lega in modo indissolubile a questo territorio; raccontano una bella storia di fatica, di lavoro, di qualità e di riconoscenza alla natura che ne è l’artefice principale».

La cantina è il cuore pulsante dell’azienda, luogo dove il vino riposa, cambia ed evolve. Ogni vigneto viene vinificato separatamente per differenziarne la qualità ed esaltarne le caratteristiche peculiari che lo contraddistinguono. Per questo, la scelta di ogni fornitore, della qualità del legno, della sua tostatura e l’attenzione ad ogni singolo dettaglio è specificatamente studiato per esaltare la naturale evoluzione dei nostri vini e preservare il profilo organolettico delle uve. 

L’inizio
La Storia di Travaglini nasce negli anni ‘20 del 1900, quando Clemente Travaglini inizia a vinificare l’uva dei suoi piccoli vigneti di proprietà. È stato Clemente Travaglini a riconoscere il potenziale di questa regione stabilendo la prima cantina nel centro della città. La sua passione ha contribuito ad innalzare il profilo del Gattinara, un impegno che si è portato avanti attraverso le generazioni successive.

È il 1958 quando Giancarlo Travaglini eredita l’Azienda e la passione dal padre Arturo. Questo è l’anno del progresso e dell’evoluzione non solo all’interno della Travaglini, ma anche dal punto di vista vitivinicolo ed enologico, attraverso Giancarlo, che, grazie alla sua curiosità, cultura e passione, attua grandi cambiamenti nella cantina e nei vigneti grazie alla ricerca pionieristica in questa regione, per migliorarne i metodi di viticultura e quindi la qualità finale del prodotto.

Rinascita e progresso
Il 1958 è anche l’anno in cui Giancarlo disegna e brevetta la tradizionale bottiglia Travaglini o “bottiglia storta”

1958-2004
Sono gli anni dei più grandi cambiamenti all’interno della Travaglini. Le prime fiere sia nazionali che internazionali, i primi riconoscimenti ed i primi premi alimentano in Giancarlo la voglia di investire e crescere in un territorio in sviluppo, senza mai scendere a compromessi sulla qualità. Sono gli anni in cui Giancarlo trasmette la sua passione alla figlia Cinzia che, stando al suo fianco, abbraccia i principi su cui poggia la Travaglini con uno sguardo sempre proiettato al futuro. Grazie agli studi sul territorio e sulle tecniche di cantina, vedono la luce alcune etichette, parte ancora oggi del portafoglio Travaglini: Gattinara Tre Vigne, Il Sogno.

È la quarta generazione formata da Cinzia Travaglini e Massimo Collauto, che dal 2004 mantiene vivo il ricordo di Giancarlo aggrappandosi salda alle basi solide costruite dalle precedenti generazioni, impegnandosi in ricerche ed innovazioni. Continuano gli investimenti e gli ampliamenti iniziati da Giancarlo in parallelo sia in vigna che in cantina. 

Dal 2004 ad oggi
Dal 2019, anche la quinta generazione entra in Azienda. Oggi Cinzia, Massimo, Alessia e Carolina guidano l’Azienda portando Travaglini nel mondo.

Vini della
cantina Travaglini Gattinara

Cantina Travaglini
Gattinara Tre Vigne DOCG 2019 – Cantina Travaglini
36.50
Add to cart
Hai bisogno d'aiuto?
Invia Messaggio

Get in touch with us

Add Your Heading Text Here