Agricola Sulin
L'azienda agricola che abbraccia la bellezza della Madonna dei Monti

L’azienda vinicola Sulin è incastonata sulle pendici della maestosa collina conosciuta come “Madonna dei Monti”, così chiamata per la presenza di una suggestiva chiesetta che si erge sulla sua cima, rappresentando il punto più alto della zona circostante. Grazie alla sua particolare conformazione e posizione privilegiata, nelle giornate limpide offre uno scenario unico: dal punto più alto si può ammirare l’intera regione del Piemonte e parte della Lombardia, con le imponenti vette alpine che si stagliano all’orizzonte. Sono visibili chiaramente il Cervino, il Monte Rosa e l’inconfondibile Monviso.
Oltre alla straordinaria bellezza paesaggistica, la Madonna dei Monti è rinomata per i terreni straordinariamente adatti alla coltivazione della vite. Un antico proverbio contadino della zona recita: “Pane di Grazzano, vino della Madonna dei Monti è il più bel mangiare del mondo”. Questo testimonia l’eccezionale qualità dei prodotti agricoli che la regione offre, con particolare enfasi sulle uve vinifere.
È proprio sulle dolci pendici della collina “Madonna dei Monti” che, con l’avvento del nuovo millennio, Mauro e Fabio Fracchia hanno deciso di intraprendere una nuova impresa: l’azienda agricola Sulin. Questa iniziativa ha permesso di concentrare tutti i vigneti di proprietà della famiglia in un’unica realtà, focalizzandosi esclusivamente sulla conduzione e la valorizzazione di questi vigneti. L’obiettivo è quello di creare un’azienda dinamica e all’avanguardia, in grado di presentarsi con successo sui mercati internazionali.