Cantina Ca’ del Bosco
È la natura che decide e indica la via per trasformare l'uva in vino. Ma è l'uomo, con il suo sapere, ad assecondare il procedere.

Nel cuore verde della Franciacorta, si trova Ca’ del Bosco, una cantina rinomata, emblema di eleganza e di innovazione nel panorama vitivinicolo italiano. Questa tenuta, nata agli albori degli anni ’70, si è affermata come un punto di riferimento per gli amanti degli spumanti Franciacorta di alta qualità.
Il segreto di Ca’ del Bosco risiede nella sua capacità di coniugare la sapienza vinicola tradizionale con le più moderne tecniche di produzione. L’impegno nella sostenibilità e il rispetto per l’ambiente sono i pilastri su cui si erge la filosofia della cantina.
Le uve di Ca’ del Bosco sono selezionate con estrema cura. La raccolta manuale e le tecniche di vinificazione, come il lavaggio e la bagnatura delle uve, garantiscono l’eccellenza di ogni bottiglia prodotta. Questo approccio garantisce vini dal carattere distintivo e dall’ineguagliabile purezza.
L’ecosostenibilità è una priorità assoluta per Ca’ del Bosco. Ogni azione, dalla coltivazione dei vigneti alla produzione del vino, è intrapresa con massimo rispetto per l’ambiente, testimoniando un legame profondo e autentico con la terra.
Ca’ del Bosco non è solo una cantina, ma una vera e propria narrazione di passione e dedizione al mondo del vino. Ogni visita, ogni bottiglia aperta è un racconto di eccellenza e di amore per il vino