Cantina Ca' di Rajo
La ricchezza delle radici del nostro territorio

La storia della Cantina Ca’ di Rajo è una storia di passione per il vino e di tradizione vinicola, che si tramanda di generazione in generazione. Fondata nel 2005 sulle fondamenta gettate dalla famiglia Cecchetto, che già produceva vini sin dal 1931 con il nonno Marino e poi con il padre Bortolo, l’azienda è oggi guidata dalla terza generazione della famiglia, con i fratelli Simone, Alessio e Fabio alla guida dell’azienda.
La Cantina si trova nella DOCG Conegliano Valdobbiadene, un’area collinare caratterizzata da terreni particolarmente adatti alla coltivazione delle uve e da un clima ideale, che conferisce ai vini un sapore unico e inconfondibile. Fiore all’occhiello della produzione dell’azienda Ca’ di Rajo è il Raboso Piave, un vino unico e tra i più tipici della DOC Piave, che dal 2012 si forgia della nuova DOCG Malanotte del Piave. Il Raboso Piave è un vino quasi estremo e forse per questo lasciato in disparte, perché intimorisce per la sua natura forte e rabbiosa. Altri vitigni autoctoni coltivati nella cantina sono il Manzoni Bianco 6.0.13, che trova nel bacino del Piave un terreno adatto per il suo sviluppo, e il Tre Filer, un vino secco che nasce da un appassimento delle uve su graticci per 90 giorni e che rappresenta una piccola sorpresa nel mondo della Lugana.
Nella Cantina Ca’ di Rajo si producono inoltre Pinot Grigio, Chardonnay, Traminer, Sauvignon Blanc, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot, coltivati nei fertili terreni dell’azienda. L’azienda si avvale delle più innovative tecnologie di vinificazione, con uno spirito imprenditoriale moderno, dinamico e sostenibile.
Nel corso degli ultimi anni, grazie ad un controllo meticoloso di tutti i processi produttivi lungo l’intera filiera, Ca’ di Rajo è oggi una realtà solida e attenta ai trend del mercato internazionale, in grado di garantire standard di produzione sicuri e certificati FSSC 22000. Inoltre, l’azienda ha aderito al Sistema di Qualità Nazionale Integrata (SQNPI), una certificazione concessa solamente a quelle aziende italiane che utilizzano tecniche di produzione agricola integrata, al fine di garantire che tutti i processi produttivi siano sostenibili e rispettosi dell’ambiente e della salute delle persone
La Cantina Ca’ di Rajo si distingue per l’utilizzo delle più innovative tecnologie di vinificazione, adottate con uno spirito imprenditoriale moderno e dinamico, ma sempre attento alla sostenibilità ambientale.