Ciù Ciù Tenimenti bartolomei
Bartolomei è sinonimo di eccellenza nel settore vitivinicolo italiano
Le colline del territorio offidano e dei comuni limitrofi compresi tra il Tronto e il Tesino permettono, grazie alla loro particolare posizione geografica, la produzione di vini di Offida pregiati.
L’aria di mare che giunge da est si insinua tra le alture e i filari e si fonde con i profumi, i colori ed i sapori della terra creando uno scenario magico ed inconsueto.
Ciù Ciù è un’azienda agricola vitivinicola fondata nel 1970 dalla famiglia Bartolomei nei pressi di Offida, una città medievale ricca di eventi e tradizioni nella regione Marche. Tra le etichette più prestigiose dell’azienda ci sono il Merlettaie Offida D.O.C.G. Pecorino, l’Evoè Marche I.G.P. Passerina, il Gotico Rosso Piceno Superiore D.O.P. e l’Esperanto Offida D.O.C.G. Rosso.
Ciù Ciù è un’azienda che rappresenta l’autenticità e la vera essenza del territorio del Piceno. L’azienda coltiva vitigni autoctoni come il Pecorino e la Passerina, che rappresentano perfettamente il terroir locale. Ma non solo: Ciù Ciù coltiva anche vitigni a bacca bianca come il Chardonnay, il Pinot Grigio, il Sauvignon e il Verdicchio, e vitigni a bacca rossa come il Cabernet, il Sangiovese, il Montepulciano e la Lacrima.
Ciù Ciù è conosciuta anche per i suoi vini biologici, che rappresentano l’impegno e la tradizione vitivinicola dell’azienda. La ricerca della qualità sia in vigna che in cantina, insieme all’ecosistema naturale di qualità e al terroir unico ed insostituibile, danno vita a vini biologici di alta qualità e dal gusto autentico. In sintesi, Ciù Ciù è un’azienda che si distingue per la sua attenzione alla qualità e alla tradizione vitivinicola, sempre in armonia con il territorio locale.
La produzione di vini biologici rappresenta un esempio di come si possa conciliare il rispetto per l’ambiente e la qualità del prodotto, offrendo al consumatore un’esperienza di gusto autentica e genuina