LoveNebbioloNewWhite

Cantina di carema

Presidio Slow Food dal 2014

La Cantina dei Produttori Nebbiolo di Carema fu fondata nel 1960 da un gruppo di 10 viticoltori residenti.


Attualmente, nell’anno 2015, la cooperativa è costituita da numero 101 soci di cui 71 conferenti le uve, tutti produttori part-time con età media di circa 55 anni.

Nel corso del 2013 la cantina di invecchiamento del Carema D.O.C. è stata ristrutturata. Contemporaneamente sono state eliminate parecchie botti oramai vetuste e sostituite con altre nuove in rovere di slavonia. Attualmente la capacità contenitiva dei vasi vinari in legno è pari a circa mille ettolitri.

La “Cantina dei Produttori Nebbiolo di Carema” intende, attraverso il suo prodotto di eccellenza, contemplare la salvaguardia e la valorizzazione della cultura enologica legata all’importante attività vitivinicola nell’ambiente che la sostiene, particolare ed unico, dominato dai rinomati terrazzamenti sui quali dimorano i vigneti coltivati a pergola, sostenuti dai caratteristici “Pilun” in pietra e calce.

La produzione del Carema è limitata al solo Comune omonimo, attualmente conta una superficie di circa 13 ettari ed è iscritta all’albo DOC dal 1967.

La cantina delle Vigne Nebbiolo di Carema” mira, tramite il suo prodotto di raffinatezza, a preservare e promuovere la ricca cultura enologica associata all’importante tradizione vitivinicola nel suo territorio d’appartenenza.

Vini della
cantina di Carema

Luna Nueva Metodo Classico Rosè – Cantina di Carema
21.00
Add to cart
Hai bisogno d'aiuto?
Invia Messaggio

Get in touch with us

Add Your Heading Text Here